Aggiornamenti anni precedenti:
Anno 2012 | Anno 2013 | Anno 2014 | Anno 2015 | Anno 2016 | Anno 2017 | Anno 2018 |
Aggiornamenti del sito anno 2019:
04-03-19 Grus grus (Gru cenerina)
Cona (VE)
L’anno scorso grazie ad una segnalazione di un locale ho avuto l’opportunità di documentare un gruppo di Gru nella campagne di Cona (VE).
E’ stata una grande opportunità che ho sfruttato a pieno, gli esemplari, circa 120, hanno sostato una decina di giorni su dei terreni coltivati a grano, una strada di campagna permetteva di avvicinarsi in auto senza crear disturbo e quindi mi recavo spesso ad osservarle.
Inutile dire che il loro caratteristico canto ha subito fatto riaffiorare i meravigliosi ricordi di un viaggio intrapreso qualche anno fa alla laguna di Gallocanta, Altipiano Spagnolo dove ogni inverno si radunano Gru provenienti da tutta Europa e non solo, uno dei siti più importanti per lo svernamento di questa specie, parliamo di 20 30 Mila esemplari svernanti se non di più in annate particolarmente buone.
Se vi piacciono le Gru consigliata è una visita a questa pagina.
![]() |
![]() |
Per info: info@lorenzifoto.it
(c)lorenzifoto.it
Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright lorenzifoto.it e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.