Up

 

 

 

Avifauna:

Sono 63 le specie per ora osservate in azienda, di queste 63 ben 15 risultano essere specie prioritarie per le quali sono previste misure speciali di conservazione, vedi Direttiva 2009/147/CE "Uccelli"


Nome comune Nome scientifico Direttiva 2009/147/CE "Uccelli"
Airone bianco maggiore Casmerodius intermedius x
Airone cenerino Ardea cinerea
Airone guardabuoi Bubulcus ibis                          
Airone rosso Ardea purpurea x
Albanella reale Circus cyaneus                        x
Alzavola Anas crecca
Assiolo Otus scops
Averla piccola Lanius collurio x
Balia nera Ficedula hypoleuca
Barbagianni Tyto alba
Beccaccia Scolopax rusticola
Beccaccino Gallinago gallinago
Cannareccione Acrocephalus arundinaceus
Cannaiola Acrocephalus scirpaceus
Cesena Turdus pilaris
Cicogna nera Ciconia nigra                          x
Cinciallegra Parus major
Civetta Athene noctua
Codirosso comune Phoenicurus phoenicurus
Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros
Colombaccio Columba palumbus
Colombella Columba oenas
Cormorano Phalacrocorax carbo
Cornacchia grigia Corvus cornix
Cuculo Cuculus canorus
Cutrettola Motacilla flava
Fagiano Phasianus colchicus
Falco di palude Circus aeruginosus x
Falco pecchiaiolo Pernis apivorus x
Fringuello Fringilla coelebs
Gallinella d'acqua Gallinula chloropus
Garzetta Egretta garzetta x
Gazza Pica pica
Germano reale Anas platyrhynchos
Gheppio Falco tinnunculus
Ghiandaia Garrulus glandarius
Gru Grus grus x
Gruccione Merops apiaster
Gufo comune Asio otus
Lodolaio Falco subbuteo
Martin pescatore Alcedo atthis x
Migliarino di palude Emberiza schoeniclus
Nitticora Nycticorax nycticorax x
Pavoncella Vanellus vanellus
Pettirosso Erithacus rubecula
Picchio rosso maggiore Dendrocopos major
Picchio verde Picus viridis
Piccione torraiolo Columba livia
Piro piro culbianco Tringa ochropus
Poiana Buteo buteo
Scricciolo Troglodytes troglodytes
Sgarza ciuffetto Ardeola ralloides x
Sparviere Accipiter nisus
Sterna zampenere Gelochelidon nilotica x
Sterpazzola Sylvia communis
Stiaccino Saxicola rubetra
Taccola Corvus monedula  
Tarabusino Ixobrychus minutus x
Tarabuso Botaurus stellaris x
Tordo bottaccio Turdus philomelos
Tortora selvatica Streptopelia turtur
Upupa Upupa epops
Porciglione Rallus acquaticos

 

Mammiferi:

Tra i mammiferi osservati in azianda troviamo 12 specie

Nome comune Nome scientifico
Topo selvatico Apodemus sp.
Crocidura ventrebianco Crocidura leucodon
Riccio comune Erinaceus europaeus
Lepre comune Lepus europaeus
Faina Martes foina
Tasso Meles meles
Nutria Myocastor coypus
Topolino domestico Mus musculus
Donnola Mustela nivalis
Ratto delle chaviche Rattus norvegicus
Talpa Talpa europaea
Volpe Vulpes vulpes

 

Anfibi, Rettili e Testuggini:

Sono 8 le specie per ora osservate in azienda, tra Rane e Rospi troviamo tutte le specie presenti in Pianura Padana.

Nome comune Nome scientifico Allegato II Direttiva 92/43/CEE "Habitat"
Orbettino Anguis fragilis  
Rospo comune Bufo bufo  
Rospo smeraldino Bufotes viridis  
Biacco Hierophis viridiflavus  
Raganella italiana Hyla intermedia  
Rana dalmatina Rana dalmatina  
Rana di Lataste Rana latastei x
Rana verde Pelophylax esculentus  
Natrice dal collare Natrix natrix  

 

Chirotteri:

Solo da Marzo 2017 sono partite le prime indagini, ad oggi un unica specie documentata in azienda.

Nome comune Nome scientifico
Molosso di Cestoni Tadarida teniotis

 

 

 

 

 

 

 

 

Per info: info@lorenzifoto.it

(c)lorenzifoto.it

Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright lorenzifoto.it e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.

Contatori visite gratuiti