AVIFAUNA:
Nell'ottocento l'ornitologo Eugenio Bettoni scriveva questo: "Ammirabile è l'arte che natura appresse agli uccelli e che da essi vien adoperata nella costruzioni dei loro nidi"
Mentre un certo Robert Staughton Lynd scriveva: " Nulla distingue gli uccelli dagli uomini più del modo in cui essi riescono a costruire lasciando il paesaggio indenne"
L'uomo è sempre rimasto affascinato dal volo, sin dall'antichità si ingegnò nella costruzione di macchinari che gli permettessero di librarsi nell'aria, spesso i risultati furono pessimi o adirittura catastrofici, in altri invece riuscì nel suo intento.
Una cosa è certa, l'uomo nutrirà sempre quel pizzico di invidia per tutte quelle specie animai che l'inesorabile evoluzione ha dotato di ali, non per niente la raffigurazione massima della libertà è data da un uccello in volo.
Ci risulterà quindi difficile distogliere lo sguardo dalla finestra, nelle fredde giornate invernali, se nel proprio giardino un grazioso pettirosso cerca cibo tra i fili d'erba, altrettanto difficile sarà non rimanere affascinati dal melodico canto notturno dell' usignolo oppure dalla grandezza e maestosità di una poiana in volo.
In tutti i casi ci sarà attrazione, curiosità e voglia di scoprire questo meraviglioso mondo fatto di melodici canti, sgargianti colori e voli acrobatici.
Questo e tanti altri fattori mi hanno portato negli ultimi anni ad osservare, fotografare e studiare l'avifauna presente nel territorio in qui vivo.
In queste gallerie sono riuniti tutti i volatiti da me osservati ad esclusione di quelli fotografati nella ZPS Le Marice - Cavarzere.
|
Per info: info@lorenzifoto.it
(c)lorenzifoto.it
Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright lorenzifoto.it e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.